Un’avventura nata a pochi giorni dai drammatici eventi sismici del 2016 con l’obiettivo di creare un’azienda agricola fondata sul rispetto del territorio, l’eticità lavorativa e l’alta qualità delle produzioni.
La Società agricola “Etiche Terre” sorge nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. I suoi terreni, particolarmente vocati alla produzione di zafferano, ne fanno il principale prodotto, portando l’attività ad essere uno dei maggiori impianti produttivi in Italia. Allo zafferano, sono state affiancate nel tempo altre produzioni tipiche come l’aglio nero, unico nel suo genere per proprietà nutritive, alto apporto proteico e di carboidrati, oltre che privo di allicina, normalmente presente nell’aglio comune e causa di alito cattivo e difficile digestione. I prodotti aziendali vengono forniti a numerosi ristoranti e negozi specializzati, anche e soprattutto grazie all’utilizzo della vendita on-line e, in generale, delle tecnologie dell’informazione, attraverso cui la tradizione e la sostenibilità delle specialità sono valorizzate sul mercato, anche con il supporto di un blog e di una newsletter dedicati.
Un progetto che, facendo leva su un metodo di coltivazione privo di sostanze nocive e nel pieno rispetto degli equilibri naturali, ha saputo coniugare la sostenibilità ambientale all’innovazione digitale.