22 Febbraio 2019

Xylella, ok a documento conclusivo in ComAgri

#emergenza #agricoltura #crisi #fitosanitario #malattie #olio #parassiti
Condividi

Approvata all'unanimità a Montecitorio l'indagine conoscitiva sull'emergenza legata al batterio killer degli ulivi pugliesi

Approvato all'unanimita in Commissione Agricoltura di Montecitorio il documento conclusivo dell'Indagine Conoscitiva della Camera dei Deputati sull'emergenza Xylella fastidiosa in Puglia -come riportato dal sito regioni.it- che ha visto relatori Giuseppe L'Abbate (M5S) e Lorenzo Viviani (Lega). 

Il comparto olivicolo pugliese sta vivendo una delle sue crisi più grandi e il Governo si è impegnato con lo stanziamento di 30 milioni per un piano operativo "agricoltura" destinato specificamente all'emergenza per il contenimento della Xylella, per la ricerca e la sperimentazione, il ripristino del potenziale produttivo perduto, attività di prevenzione e informazione sulla diffusione del batterio killer e di contrasto del vettore, oltre a un piano di comunicazione mirato sul problema.

Il lavoro parlamentare era iniziato a settembre ed è proseguito con 12 appuntamenti tra audizioni di associazioni di categoria e stakeholder. Prima di Natale una delegazione della Commissione Agricoltura fece visita ai territori colpiti in Salento e sui campi sperimentali, dove i ricercatori hanno provato a trovare una cura, putroppo ancora senza esito positivo.