In presenza e per i soli addetti ai lavori dall'Italia e dal mondo
Sarà “Vinitaly Special Edition” dal 17 al 19 ottobre 2021 in fiera, in presenza, con spazi preallestiti “chiavi in mano” e protocolli per garantire sicurezza e business ad espositori e visitatori, esclusivamente addetti ai lavori, dall’Italia e dal mondo, anche grazie al supporto dell’Ice, del Ministero delle Politiche Agricole e di quello dello affari Esteri. Confermati, Vinitaly 2022, la 54esima edizione a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 e, prima, “Opera Wine” by “Wine Spectator” fissato dal 18 al 19 giugno 2021.
L’evento speciale, ovviamente sempre a Veronafiere, arriva a segnare la ripartenza vera e propria del vino italiano -dicono gli organizzatori-, in una pandemia che ha colpito duramente il settore. Attenzione particolare agli allestimenti, sarà tutto preallestito per garantire le migliori condizioni di lavoro e sicurezza. Sarà un Vinitaly più smart e semplice da gestire per le aziende. “Difficile oggi fare stime -riporta la nota- ma puntiamo a mettere insieme 30-35.000 metri quadrati di spazio espositivo, su 150.000 metri quadrati del quartiere fieristico, quindi spazi che garantiscono grande sicurezza”.
Il digitale che in questi mesi è stato importante e lo sarà anche in futuro, non mancherà, con “Vinitaly Plus”, piattaforma digitale che lavorerà 365 giorni all’anno, per creare una community sempre attiva, e un’occasione di business costante tra aziende e buyer in tutto il mondo. Ci saranno solo operatori e stampa, con un forte incoming internazionale. Sarà in contemporanea con il business forum “Wine2Wine”, dove ci saranno gli “Stati Generali del Vino” per mettere a confronto istituzioni italiane, Europe e 50-100 top manager del mondo del vino per far nascere una visione del futuro su cosa la wine industry potrà e dovrà fare nei prossimi anni. Un sondaggio tra gli espositori dice che il 90% ritiene che le fiere in presenza saranno importanti come in passato, il 30% addirittura di più.
Tags: #fiere #agricoltori #agricoltura #commercio #vino