18 Ottobre 2019

Uva da tavola, il clima porta giù la produzione

#ortofrutta #agricoltura #vino
Condividi

I dati Bmti: quotazioni in aumento del 10% annuo

Il maltempo riduce la produzione dell'uva da tavola e i prezzi aumentano del 10% rispetto allo scorso anno. Lo segnala Bmti-Borsa merci telematica italiana, ricordando che si tratta di una delle produzioni di punta della frutticoltura nazionale.

Le condizioni climatiche avverse del periodo tardo primaverile, caratterizzato da piogge e grandinate, hanno determinato un calo della produzione -specifica Bmti- influenzando negativamente la dimensione degli acini e la morfologia dei grappoli. Questa situazione ha coinvolto soprattutto la produzione estiva e in particolare la varietà Vittoria, uva bianca da tavola il cui periodo di produzione va dal mese di giugno al mese di settembre.

Anche le varietà autunnali stanno avendo quotazioni leggermente più alte rispetto alle annate passate, ma il bel tempo della seconda parte del periodo estivo ha portato a un notevole miglioramento della qualità organolettica e soprattutto del contenuto zuccherino del prodotto. Non è l’uva dall’aspetto più bello degli ultimi anni, ma sicuramente la più dolce.