06 Maggio 2025

Un grande successo la partecipazione di Cia Alta Lombardia ad Agrinatura 2025

#fiere #agricoltura #sostenibilità
Condividi

Si è conclusa con grande successo la partecipazione di Cia Alta Lombardia alla 24esima edizione di Agrinatura, la manifestazione dedicata all’agricoltura, al mondo forestale e alla sostenibilità ambientale, svoltasi presso Lariofiere di Erba.

Per il secondo anno consecutivo, la presenza dell’associazione ha saputo coinvolgere un pubblico numeroso e attento, testimoniando il crescente interesse verso le tematiche agricole e ambientali. Lo stand Cia, animato da otto aziende agricole lombarde selezionate, è stato uno dei punti di maggiore attrazione dell’intera fiera: migliaia di visitatori hanno potuto scoprire e acquistare prodotti tipici di alta qualità, conoscere direttamente i produttori e approfondire i metodi di coltivazione sostenibile.

“L’entusiasmo e l’attenzione riscontrati durante Agrinatura confermano quanto il legame tra agricoltura e cittadinanza sia forte e quanto ci sia desiderio di conoscere meglio il mondo agricolo lombardo”, ha dichiarato Donato Campolieti, direttore di Cia Alta Lombardia.

Grande partecipazione anche per i due eventi tematici organizzati da Cia Alta Lombardia. La tavola rotonda sul ricambio generazionale, svoltasi il 2 maggio, ha coinvolto numerosi giovani agricoltori, studenti, rappresentanti istituzionali ed esperti, confermando la centralità del tema per il futuro dell’agricoltura. Il workshop del 3 maggio, dedicato alla ricerca e innovazione in agricoltura, ha suscitato ampio interesse da parte di tecnici, aziende agricole e operatori del settore, offrendo spunti concreti per affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici e alle fitopatie emergenti.

“La partecipazione ad Agrinatura è stata un’occasione preziosa per raccontare un’agricoltura che guarda avanti, che investe in qualità, sostenibilità e formazione. Ma soprattutto -ha concluso Campolieti- è stato un momento di confronto vero con il pubblico e gli agricoltori, che ci ha permesso di rafforzare il dialogo e il senso di comunità agricola”.

Cia Alta Lombardia conferma così il proprio ruolo di promotrice di un’agricoltura innovativa, sostenibile e profondamente radicata nei territori, ribadendo la volontà di supportare le imprese locali e di rappresentare con forza le esigenze del comparto agricolo lombardo.