Attualità
Un inno alla biodiversità per la Festa della donna
07 Marzo 2019

Il messaggio di donne, giovani e pensionati Cia-Agricoltori Italiani: "seminiamo" una cultura di cura e rispetto

Basilico, menta, rosmarino e salvia, ma anche piante alimentari e alberi da frutta. Per celebrare l’8 marzo Donne in Campo, Anp e Agia - associazioni Cia-Agricoltori Italiani, nell'ordine delle impreditrici agricole, dei pensionali e dei giovani - invitano i cittadini a recarsi nei tanti vivai in Italia ad acquistare piante e semi, occasione per celebrare la fonte della vita e per valorizzare la nostra straordinaria biodiversità. I semi -secondo le Associazioni Cia-Agricoltori Italiani- racchiudono al loro interno il tempo dell’evoluzione naturale e la capacità di generare biodiversità per milioni di anni ancora, un ponte insomma tra passato e futuro.

Il suolo, i semi, le piante, rappresentano il primo anello della catena alimentare e sono il simbolo della vita. Difenderli e curarli è il compito di tutti, a partire dal mondo agricolo che ogni giorno contribuisce a garantire la sicurezza alimentare valorizzando la biodiversità.

Il rispetto della natura -dicono le Associazioni di Cia-Agricoltori Italiani- è un passo fondamentale per contrastare la cultura della sopraffazione che causa la violenza contro donne e anziani. Per imparare a rispettare e a valorizzare la diversità e la biodiversità, quale migliore esercizio che accudire e crescere una nuova vita vegetale. Quindi mimose, che comunque toccheranno domani il picco di vendita con quasi 13 milioni di “mazzetti”, ma anche rampicanti e piante aromatiche, cereali, pomodori, insalata etc.

"Imparare a prendersi cura di una piantina, della vita vegetale -osservano i presidenti nazionali di Donne in Campo, Anp ed Agia Cia-Agricoltori Italiani, rispettivamente Pina Terenzi, Alessandro Del Carlo e Stefano Francia- è il miglior modo per combattere la violenza che si esprime a tutti i livelli, e promuovere un cultura di pace e prosperità”.


Tags: #cia #agricoltori #biodiversità #florovivaismo #giovani #pensionati

Mondo CIA

Copyright © 2017 Cia, All Rights Reserved. Cia-Agricoltori Italiani. Via Mariano Fortuny, 20 - 00196 Roma tel. 06 326871 cf: 80213630587 - Created by Web Agency Interact SpA 2017