21 Giugno 2019

Un "bottino" da 1,2 miliardi la bufala campana Dop

#prodottitipici #qualità
Condividi

Produzione quadruplicata, Consorzio fattura 577 milioni

Tra consumi e indotto, la mozzarella di bufala campana Dop genera un giro d'affari pari a 1,2 miliardi di euro.

Un’eccellenza del Made in Italy agroalimentare dai numeri in crescendo, presentati in uno studio ad hoc dello Svimez alla Borsa italiana di Milano con il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop. Il fatturato dell’ultimo anno è stato di 577 milioni, con una media di 9,3 milioni per impresa, e ogni euro di fatturato dai soci del Consorzio ne crea 2,1 nel sistema economico locale. La filiera dà lavoro a 11.200 persone, l'1,5% dell'occupazione nelle province di Caserta e di Salerno.

Analizzando i bilanci di 62 aziende (pari circa al 90% del fatturato di settore), Svimez ha verificato "una redditività da settore premium".

Forte la vocazione all'export: nel 2018 le vendite in Italia del Consorzio sono state il 67,29% e all'estero il 32,75%, soprattutto in Germania, Francia, Gran Bretagna, Usa, Spagna, Svizzera, con un recente incremento nei Paesi Bassi e mercati emergenti quali Ungheria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Romania e Polonia. Il valore delle esportazioni nel 2017 è risultato di 262 milioni (+9% tendenziale).

La produzione, quadruplicata in 25 anni, è passata da 115.000 a 494.000 tonnellate, con una crescita media annua del 6% ed è concentrata nelle province di Caserta (62% nel 2018), Salerno (30%), meno in Basso Lazio (5%) e a Napoli (2%).