Il vicepresidente Bartolini al Parlamento. Ribadito il ruolo primario del settore
Una due giorni importante per Cia-Agricoltori Italiani al Parlamento europeo a Bruxelles.
In rappresentanza della Confederazione, il vicepresidente nazionale di Cia Matteo Bartolini ha partecipato, ieri, all’evento organizzato dal PPE “European Farmers Deal”, una giornata dedicata tutta ai temi dell’agricoltura e alla condizione degli agricoltori europei. In una plenaria piena, sono stati molti gli interventi apprezzabili, a partire dal riconoscimento della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, verso il ruolo degli imprenditori del settore primario, che hanno sempre garantito l’approvvigionamento di cibo di qualità senza mai fermarsi, neanche con la pandemia e le crisi a seguire. Tante le occasioni di confronto con gli eurodeputati, dove Cia ha ribadito la necessità di un timing adeguato per affrontare la transizione ecologica portata avanti dalla Commissione europea con il Green Deal, tenendo maggiormente in considerazione gli aspetti sociali ed economici della sostenibilità e non solo quelli ambientali.
Oggi, invece, spazio all’iniziativa del Parlamento Ue sul ruolo dei mercati all’ingrosso nella catena agroalimentare, insieme alle associazioni agricole e della distribuzione. Nel suo intervento, Bartolini ha sottolineato la funzione primaria degli agricoltori all’interno della filiera, evidenziando emergenze e sfide sul tavolo, dai cambiamenti climatici all’aumento costante dei costi di produzione fino alla spietata concorrenza estera. Il vicepresidente di Cia ha, quindi, ribadito la necessità di fare squadra, tra tutti gli attori della filiera, per garantire finalmente il giusto valore all’agricoltura e per collaborare a soluzioni comuni sul clima e contro le turbolenze di mercato.
Tags: #europa #agricoltori #agricoltura