27 Giugno 2019

Ue: Agia-Cia, Salvatore Borruto candidato a vicepresidenza Ceja

#giovani #agricoltura #europa
Condividi

Il 28 giugno elezioni per rinnovo vertici dei giovani agricoltori europei

Salvatore Borruto di Agia-Cia candidato al ruolo di vicepresidente del Ceja, che riunisce in tutta Europa 30 associazioni agricole e oltre 2 milioni di produttori under 40.

Le elezioni per il rinnovo dei vertici del Consiglio europeo dei giovani agricoltori si terranno il 28 giugno in Svezia, nell’Hamra Farm di Tumba.

Produttore di olio extravergine d’oliva e di bergamotto, ma anche architetto paesaggista, Salvatore Borruto è membro del consiglio nazionale di Agia dal 2014 ed è stato presidente dei giovani di Cia Calabria dal 2015 al 2018.

Ho deciso di candidarmi alle elezioni del Ceja per portare al più alto livello Ue le istanze dell'agricoltura mediterranea, così come la questione delle aree interne e la necessità di accordi commerciali internazionali per sostenere e rafforzare il settore -ha detto Borruto-. Una strategia essenziale per il successo dei giovani agricoltori si basa sulla consapevolezza della varietà delle produzioni europee: una biodiversità che abbiamo l’onore e l’onere di tutelare e valorizzare”. Altri temi, ha aggiunto, “riguardano le politiche di gestione del rischio per proteggere le aziende agricole da crisi di mercato e cambiamenti climatici. In più, come giovani dobbiamo guidare l’innovazione nel settore e migliorare la cooperazione per raggiungere alleanze sistemiche ed essere più forti e competitivi”.

“La candidatura di Salvatore Borruto è espressione di un passo importante nel percorso di crescita di Agia-Cia all'interno del Ceja -ha aggiunto il presidente nazionale di Agia-Cia, Stefano Francia- come anche un risultato significativo del lavoro svolto da Salvatore nell'Associazione e a Bruxelles nei Gruppi di Dialogo Civile. Da parte mia e di Agia, il ringraziamento per aver accolto con entusiasmo questa sfida e il sostegno per le attività future. Sono molti i giovani imprenditori agricoli di Cia che da tempo, si confrontano in Commissione Ue con tanti altri colleghi di tutti i Paesi membri. Un segnale importante di rappresentanza, ma anche di ruolo attivo nel valorizzare l'agricoltura italiana e il ruolo dei giovani nel rilancio del settore a livello europeo".

Sono candidati alla presidenza del Ceja Jannes Maes (Belgio) e Iris Bouwers (Olanda).