12 Febbraio 2018

Stalla 4.0, la sfida è coniugare produzione e benessere

#zootecnia
Condividi

Cia Piacenza al convegno dell’Accademia dei georgofili sulla zootecnia di precisione

“La Stalla 4.0 Un approccio integrato alla zootecnica di precisione” è stato questo il titolo ed il tema del convegno organizzato dall’Accademia dei georgofili di Piacenza con il sostegno di Unasa, del Comune di Fiorenzuola e delle associazioni di categoria provinciali cui sabato, 10 febbraio, ha partecipato anche Cia Piacenza con il suo presidente Franco Boeri.

L’incontro, rivolto a tecnici, allevatori, esperti del settore e anche allievi delle scuole agrarie, ha messo al centro della riflessione il tema della zootecnia di precisione come elemento di competitività da considerata anche in maniera interdisciplinare, coniugando la produzione con il benessere, sia dell’uomo che dell’animale.

Su competenza e professionalità punta l’obiettivo, Franco Boeri, presidente di Cia Piacenza che nel suo intervento ha fatto un passaggio sul ruolo della tecnologia in campo agricolo con la conseguente necessità di investimenti per le aziende anche, appunto, nel processo di formazione e aggiornamento. Investimenti che devono essere ammortizzati nei costi.

Tra gli intervenuti gli organizzatori dell’evento: Michele Stanca, presidente Unasa; Pietro Carolfi veterinario; Michele Lodigiani, agronomo e Pietro Cravedi, ex docente di entomologia agraria presso l’Università Cattolica. A moderare Giuseppe Bertoni, vicepresidente della Fondazione Invernizzi, ex docente universitario di zootecnia.