25 Luglio 2019

Stage e tirocini nel settore agricolo in America

#formazione #agricoltura #giovani
Condividi

La Caep (Communication Agricoltural Education Programs) offre la possibilità di formazione e scambi culturali ai giovani under 30

Mettersi in gioco in una realtà differente dalla propria è una sfida importante per chi voglia ampliare i propri orizzonti culturali. Terra e Vita segnala una nuova e preziosa opportunità di formazione all'estero per i giovani nel settore agricolo creata dal  CaepCommunication Agricoltural Education Programs, l’organizzazione statunitense che da più di 30 anni si occupa di scambi culturali nel settore dell’agricoltura e offre stage di specializzazione retribuiti per periodi dai 3 ai 18 mesi a studenti, laureati e agricoltori.

Chi può partecipare

Quali settori sono coinvolti dal progetto e a chi si rivolge?
"I nostro programmi –risponde Mastrodomenico, resposanbile per l’Italia del Caep- abbracciano l’enologia, la zootecnia, l’orticoltura, l’equitazione, l’apicoltura, la floricoltura, la gestione dei tappeti erbosi e l'agribusiness e si rivolgono a due categorie di giovani con età massima di 30 anni: 

- Intern program (stagista): per studenti correntemente iscritti in un'università o che abbiano conseguito la laurea non più di 12 mesi prima dell’inizio dello stage;

- Trainee (tirocinanti): per tirocinanti in possesso di un diploma o certificato professionale e di almeno un anno di esperienza lavorativa nel proprio campo professionale".