28 Agosto 2019

Siccità: ok da Paesi Ue su misure d'emergenza

#agricoltura #acqua #agricoltori #europa #siccità
Condividi

Accolta proposta della Commissione. Liquidità da metà ottobre

Da metà ottobre le aziende in difficoltà potranno ricevere liquidità grazie all'anticipo fino al 70% dei pagamenti diretti e fino all'85% di quelli relativi allo sviluppo rurale. I Paesi membri Ue hanno, dunque, approvato le misure di emergenza in aiuto degli agricoltori alle prese con la siccità e altre condizioni climatiche avverse, come proposto dalla Commissione europea su richiesta di molti Stati prima della pausa estiva. 

Inoltre, come riporta anche ANSA AgriUE sono ammesse deroghe a requisiti sulle pratiche 'verdi' obbligatorie previste dalla Pac, tra cui la diversificazione delle colture e le aree di interesse ecologico per le terre messe a riposo. Presa in considerazione anche l'adozione di altri tipi di esenzioni "ecologiche", dando agli agricoltori una maggiore flessibilità nella produzione di foraggio, i cui cicli vegetativi da diverse estati a questa parte sono sconvolti dalle alte temperature, soprattutto nell'Europa centrale e settentrionale.