Progetto Nocciola Italia, Ferrero punta a filiera 100% tricolore
Obiettivo 20 mila ettari di nuovi noccioleti per la Nutella
Una nocciola di qualità e una filiera sostenibile, tutta italiana, a supporto dell’intero comparto agricolo con 20 mila ettari di nuove piantagioni da sviluppare entro il 2025. E' questo l'obiettivo di “Progetto Nocciola Italia”, il piano promosso dalla Ferrero Halzelnut Company per sviluppare una produzione corilicola 100% italiana, riconvertendo e valorizzando ampie superfici del nostro territorio, a sostegno degli imprenditori agricoli italiani.
L’Italia rappresenta oggi il secondo player a livello mondiale con una quota di mercato di circa il 12% della produzione globale di nocciola e segue a distanza la Turchia che rappresenta il 70% del mercato complessivo. L’Italia però ha un grande potenziale di sviluppo grazie ad un territorio che, da Nord a Sud, è particolarmente vocato alla coltivazione di eccellenti varietà di nocciola. Ad oggi in Italia vengono dedicati oltre 70.0000 ettari di terreno alla coltura della nocciola, con una produzione media di nocciola in guscio di circa 110.000 tonnellate/anno (dato medio/anno ultimi 10 anni). Il risultato auspicato dal Piano Nocciola Italia è quello che, entro 7 anni, 20.000 ettari di nuovi noccioleti (+30% circa dell’attuale superficie) possano essere sviluppate. Sebbene la Ferrero Hazelnut Company soddisfi i propri bisogni di nocciole fornendosi da aree produttive localizzate in varie parti del mondo, mediante il Progetto Nocciola Italia una specifica attenzione sarà rivolta alla produzione italiana.
Leggi il comunicato Ferrero