07 Ottobre 2021

Primo Tavolo Gastronomia al Mipaaf punta a misure in legge di bilancio

#agroalimentare #cibo #istituzioni #MadeinItaly
Condividi

Annunciata direzione interna dedicata alla ristorazione

Revisione del codice Ateco, creazione di un registro delle imprese, formazione dei giovani, reintroduzione dei voucher e riduzione del cuneo fiscale al centro del primo Tavolo della Gastronomia italiana riunito al Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali con le associazioni di categoria del settore.

“È necessario assicurare il dialogo continuativo tra mondo istituzionale e soggetti della filiera ed è allo studio la messa a punto di una misura di sostegno simile al Fondo Ristorazione, ma più strutturata e con una minore incidenza economica" quanto reso noto dal ministro Patuanelli che ha convocato la riunione insieme alla viceministra allo Sviluppo Economico Alessandra Todde.

Quanto alla riduzione del cuneo fiscale, chiesta dalle associazioni di ristorazione, il Ministro ha spiegato che "alcuni passi concreti ci saranno già nella prossima legge di bilancio".

Annunciata poi, la creazione di una direzione all'interno del Mipaaf dedicata alla ristorazione, mentre i prossimi incontri saranno strutturati in tavoli definiti con i ristoratori e seguiti da tecnici di ministeri diversi. La prossima riunione del Tavolo sarà convocata prima della presentazione della Legge di Bilancio e vedrà il coinvolgimento anche del Ministero del Lavoro.

Tra le realtà coinvolte: l'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, la Federazione Italiana Cuochi, l'Associazione Le Soste, l'Associazione Prof. Cuochi Italiani, Euro Toques Italia, Charming Italian Chef e Jeunes Restaurateurs Italia