Prima tappa delle "cene del gusto" con gli Agrichef Cia
Al via gli appuntamenti gastronomici nei ristoranti dell’Aretino in vista di Agri@Tour
Con l’appuntamento al ristorante "Il Goccino" di Lucignano, è partita ufficialmente La disfida delle eccellenze & cene del gusto, l’iniziativa gastronomica, legata al Salone Agri@Tour di Arezzo, che mette insieme Chef toscani e Agrichef Cia nei ristoranti della tradizione.
Il progetto -che vede insieme Confcommercio, Camera di Commercio Arezzo, Confesercenti e Arezzo Fiere e Congressi- propone varie tappe nei ristoranti che aderiscono alla rete Vetrina Toscana con menù pensati per far gustare le eccellenze del territorio aretino e far scoprire i piatti contadini, grazie alla partecipazione degli Agrichef di tutt’Italia provenienti dagli agriturismi associati a Turismo Verde-Cia. Unire, quindi, due tradizioni culinarie per rendere ogni cena un vero e proprio evento del gusto.
L’iniziativa, che andrà avanti fino a dicembre, è iniziata il 18 ottobre con la serata a "Il Goccino", dove la Chef Susanna e l'Agrichef Pino dell’agriturismo "La Ginestra" hanno offerto agli ospiti un menù toscano con contaminazioni molisane, a partire dagli immancabili cavatelli molisani al ragù di chianina e caciocavallo.
Poi sarà la volta delle "Logge Vasari", il 25 ottobre, ad Arezzo che ospiterà l’Agriturismo "Sapori di Bea" dell’Abruzzo, cui seguirà il 31 ottobre, il Ristorante "Belvedere a Monte S. Savino" con l'Agrichef dell'Agriturismo "Collina di Roseto" della Campania. Ultima tappa, l’8 novembre a Cortona alla "Locanda del Molino" che accoglierà nella sua cucina l'Agrichef dell’Agriturismo "Capodacqua" di Teramo. A valorizzare e esaltare le ricette, l'abbinamento con vini della Strada del Vino, Terre di Arezzo.