Più frutta e verdura se i bambini usano tutti i 5 sensi
Studio condotto dall'Università della Finlandia orientale
Un’ educazione alimentare basata sulla percezione sensoriale aumenta la volontà dei bambini di scegliere e mangiare frutta e verdura. E' quanto emerge da un recente studio condotto dall’Università della Finlandia orientale e pubblicato sulla rivista Public Health Nutrition.
I ricercatori hanno messo a confronto diversi gruppi di bambini di scuola materna, tra i 3 e i 5 anni. Ad alcuni è stata proposta un’educazione alimentare basata sulla percezione sensoriale mentre ad altri no. I risultati hanno mostrato come i bambini aiutati dalla percezione sensoriale abbiano avuto una certa disponibilità e predisposizione nello scegliere verdura e frutta.
Inoltre, il metodo pare abbia incoraggiato i bambini a scegliere una grande varietà di frutta e verdura. Le preferenze alimentari positive apprese durante la prima infanzia e maturate poi nella scuola materna, possano essere d’aiuto a promuovere una buona alimentazione, e soprattutto a promuovere delle sane e corrette abitudini alimentari.