16 Ottobre 2019

Pasta, in 10 anni raddoppia consumo mondiale

#cibo #consumi #pasta
Condividi

I dati lanciati in occasione della presentazione degli eventi del World Pasta Day

In dieci anni il consumo mondiale di pasta è passato da 9 a circa 15 milioni di tonnellate annue. In Italia 9 persone su 10 (88%) la consumano regolarmente. Il dato è emerso nel corso della presentazione del “World Pasta Day 2019”, l’evento ideato e curato da Unione Italiana Food e dall’International Pasta Organization il 25 ottobre di ogni anno. Dal 18 al 25 ottobre, in vista della giornata celebrativa, partirà la kermesse internazionale “Al Dente”: chef italiani e mondiali a confronto per presentare ricette ispirate al tema #pasta2050.

Pastai e professionisti della ristorazione vogliono così sottolineare che la pastasciutta è un vero piatto tipico italiano e accendere i riflettori su un settore che rappresenta 120 aziende, vale quasi 5 miliardi di euro e dà occupazione a circa 7500 addetti.

"La filiera della pasta è un simbolo centrale del Made in Italy e della dieta mediterranea. Per questo sosteniamo con convinzione le iniziative che ci saranno in occasione del World pasta day. Vogliamo rafforzare questo settore strategico, costruendo rapporti più stabili tra i nostri agricoltori e l'industria della pasta. Stiamo convocando per il 28 ottobre il tavolo grano/pasta al Ministero proprio per condividere alcune priorità concrete da mettere in campo". Così la Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova in occasione della presentazione delle attività e degli eventi della Giornata mondiale della Pasta.