Pasqua: Italia secondo produttore di cioccolata in Europa
La classifica su dati Eurostat
L’Italia ha guadagnato il secondo posto sul podio europeo per produzione di cioccolata. Medaglia d’oro per la Germania, bronzo, invece, per Francia e Olanda. Lo fa sapere Eurostat, secondo cui la produzione in Europa nel 2017 è stata di 4 milioni di tonnellate, per un valore di 18,3 miliardi di euro.
La Germania -riporta ANSA Terra&Gusto- ha prodotto 1,3 milioni di tonnellate, ovvero il 32% del totale della produzione europea. Segue l'Italia, con 0,7 milioni di tonnellate (o il 18% della produzione Ue), e Francia e Olanda con 0,4 milioni di tonnellate (9%).
Più giù nella classifica dei produttori europei c'è il Regno Unito (0,3 milioni di tonnellate, ovvero il 7% del totale), il Belgio (0,3 milioni di tonnellate, o il 6%), Polonia (0,2 milioni di tonnellate, cioè 6%), e la Spagna (0,1 milioni di tonnellate, o il 4%).
Questi otto Stati membri, precisa Eurostat, sono responsabili di oltre il 90% della produzione di cioccolata in Europa nel 2017.