Proposta temporanea e applicazione volontaria
Vista la situazione attuale e la necessità di garantire una produzione adeguata all'interno dell'Europa, è stata approvata dalla Commissione una modifica al Regolamento 2021/2115 con previsione di deroga per la rotazione delle colture nei seminativi, a eccezione delle colture in acqua (BCAA 7) e alla quota minima di superficie agricola destinata ad aree o caratteristiche non produttive (BCAA 8).
L’applicazione della misura è volontaria da parte dello Stato membro e la deroga proposta è temporanea. E' limitata sia all'anno di applicazione 2023 sia a quanto strettamente necessario per affrontare le preoccupazioni di sicurezza alimentare globale derivanti dall'aggressione militare russa all'Ucraina. Le colture tipicamente coltivate per l'alimentazione animale (mais e soia), quindi, non sono interessate.
L'impatto di questa misura dipenderà dalle scelte degli Stati membri e degli agricoltori, l'obiettivo rimane quello di massimizzare la capacità produttiva dell'Ue per i cereali destinati ai prodotti alimentari.
La Commissione stima che la misura riporterà in produzione, rispetto a oggi, 1.5 milioni di ettari.
Tags: #europa #agricoltori #agricoltura #cereali #emergenza