Online sul sito del Mipaaf la pagina per segnalare le "pratiche sleali"
Pubblicate indicazioni e istruzioni per denunciare abusi e azioni scorrette nella filiera agroalimentare
E’ ufficialmente online dal 15 dicembre, data di entrata in vigore del decreto legislativo di attuazione della direttiva Ue che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, sul sito istituzionale del Mipaaf, la pagina "Pratiche sleali" con le indicazioni e le istruzioni per presentare segnalazioni di abusi e azioni scorrette, sia tra imprese che in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli.
Come previsto dal decreto, l’Autorità nazionale incaricata di vigilare sul rispetto delle disposizioni in materia è l'ICQRF (Dipartimento dell'Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali).
Entrando nella pagina dedicata, sarà presente il modulo di denuncia e quello di segnalazione, da scaricare e compilare. Le informazioni indicate nei moduli costituiscono elementi essenziali dell’istanza di intervento.
L’ICQRF potrà richiedere, a integrazione di quanto segnalato, ulteriori notizie e documenti utili alla valutazione delle richieste.