27 Ottobre 2020

Nuovo Dpcm: con misure restrittive ristorazione, alimentare perde 41 miliardi

#emergenza #agricoltura #agroalimentare #cibo #istituzioni #normative
Condividi

Stime Ismea confermano batosta per il settore

Con le misure restrittive previste per la ristorazione dal nuovo Dpcm, il settore alimentare perde quasi 41 miliardi di euro

A dirlo è Ismea, che conferma l'effetto batosta delle ultime disposizioni del Governo, ovvero chiusura alle 18 per arginare la diffusione del Covid. Ciò contribuirà a impattare pesantemente su un comparto già provato duramente dal lockdown totale della primavera scorsa e solo in parziale ripresa negli ultimi mesi.

Sulla base delle nuove iniziative che limiteranno l’attività di ristoranti e bar, Ismea stima, per il 2020, un arretramento della spesa per consumi alimentari fuori casa del -48% rispetto al 2019

Parallelamente, come accaduto nei mesi passati, si prevede una nuova accelerazione degli acquisti presso la distribuzione, moderna e tradizionale che, sempre per il 2020, potrebbe portare a un incremento della spesa domestica pari al +7%, per un valore corrispondente di circa 11,5 miliardi di euro

Il bilancio della spesa finale complessiva per prodotti agroalimentari sarà, quindi, di quasi 30 miliardi di euro in meno (-12%).