11 Giugno 2018

Nell’Altopiano di Asiago la XVIII Festa dei pensionati di Cia Veneto

#anziani #cia #pensionati
Condividi

Lo splendido Altopiano di Asiago ha fatto da cornice alla diciottesima Festa regionale di Anp-Cia Veneto.

Circa 500 pensionati hanno partecipato all’evento, che ha aperto con le visite guidate al Museo della Grande Guerra a Canove di Roana, inaugurato nel 1974 per testimoniare, in un luogo che è stato teatro di sanguinosi e prolungati scontri, gli effetti della guerra e i mezzi escogitati per la distruzione totale degli abitati, dei manufatti e addirittura delle montagne.

Nella sala polifunzionale di Canove si è quindi svolto il seminario su “La Medicina nell’invecchiamento: Prospettive per una serena vecchiaia”, a cura del professor Giorgio Rizzato (medico legale psicopatologo Dipartimenti DIMED e SDB Università di Padova). Molte le richieste di consigli da parte degli anziani presenti su come affrontare alcune patologie tipiche della terza età.

Alla Festa sono intervenute numerose autorità locali: Valentino Frigo, sindaco comune di Roana; Emanuele Munari, presidente Unione Montana; Andrea Rigoni, amministratore delegato della Rigoni di Asiago; Lino Ferrin, Cupla regionale Veneto; Giuseppe Scaboro, presidente Anp Regione Veneto; Giovanna Gazzetta, vicepresidente Anp nazionale; Ernesto Nardi, presidente Cia Vicenza; Gianmichele Passarini, presidente Cia Veneto; Laura Ravagnan, direttore Patronato Inac Veneto; Cristina Guarda, consigliere Regione Veneto.

Poi tutti al Rifugio Kubelek, a 2200 mt di altitudine, da cui si è goduto di un panorama mozzafiato sull’altopiano. Per chiudere in bellezza, sempre in tema di sapori della montagna e dell’agricoltura italiana, tutti a Cesuna per visitare il mercatino di prodotti tipici delle aziende della Cia di Vicenza, aperto per l’occasione.