Prosegue il progetto Cia con JPMorgan Chase Foundation. Per le festività, online otto confezioni con le prelibatezze del Centro Italia
“A tutta birra” una selezione delle migliori bevande al luppolo e ispirate agli odori d'alta montagna, “Bontà in Appennino” legumi, olio, vino, salumi, miele, dolci, patè e creme dolci spalmabili, provenienti dalle aree interne d'Italia con protagoniste Norcia, ma anche le terre d'Abruzzo. "Autunno in cucina" per portare sui fornelli cereali e legumi, con tanto di olio, olive e vino, o anche “Cereali & Friends” tanta genuinità per zuppe golosissime e sane. "In olio veritas" per regalare una bottiglia "scelta" di olio extravergine di oliva e "Degusta olio" con più di una proposta, per assaporarlo nelle più interessanti sfumature territoriali. Immancabile "In vino veritas" perché non è festa senza la condivisione di buon vino. Infine, prezioso a dicembre, “Natale in Appennino”, un inno magico alla tradizione gastronomica contadina che porta in cucina olio, olive, vino, formaggio e pasta.
Sono queste le otto le strenne di Natale pronte online su Ufoody per regalare e regalarsi “I Prodotti dell’Appennino”, le esclusive prelibatezze delle aziende agricole di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria alle quali è dedicato il progetto di Cia-Agricoltori Italiani con la collaborazione di JPMorgan Chase Foundation, per supportarne la ripresa economica dopo il sisma, attraverso la vendita dei prodotti sulle piattaforme Ufoody e Amazon.
Dietro ci sono storie da raccontare, storie di rinascita dalle macerie, di ripresa lenta, ma forte di entusiasmo e determinazione. Ci sono gli agricoltori dei Monti Sibillini e della Majella, dei Parchi nazionali del Centro Italia. Ci sono Lorenzo e Ilaria, Domenico, Erri, Cristina, Emanuele, Massimo, Ugo e Cinzia. Loro e tanti altri, accomunati da passione, ma soprattutto fiducia nella propria terra, per la quale non intendono mollare. Puntano su qualità, autenticità e innovazione. Promozione del territorio attraverso l'eccellenza dei loro prodotti che sul web diventano testimonial dell'agricoltura d'Appennino e in occasione del Natale protagonisti di strenne solidali.
Per saperne di più e acquistare le strenne, clicca qui
Tags: #solidarietà #agricoltura #agroalimentare #cibo #prodottitipici #terremoto