06 Maggio 2020

Coronavirus: da Mipaaf via alle richieste per ammasso formaggi

#latte #agricoltori #agroalimentare #emergenza #zootecnia
Condividi

C'è tempo fino al 30 giugno 2020

Formaggi a indicazione geografica con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari, formaggi generici, cagliate: i produttori italiani potranno stoccare fino a un massimo di 12 mila 654 tonnellate e le aziende interessate potranno presentare la richiesta a partire dal 7 maggio prossimo e fino al 30 giugno 2020, sulla base delle disposizioni che Agea coordinamento sta per impartire. Tutto nero su bianco nella circolare del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali, appena firmata e dove vengono indicate le disposizioni sulla concessione di aiuti, successiva alla pubblicazione del Regolamento Delegato (UE) 2020/591 sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea n. L-140, del 4 maggio 2020).

"Si tratta di un provvedimento molto atteso dalla filiera lattiero-casearia nazionale -commenta la Ministra Bellanova -particolarmente penalizzata in questi mesi dal crollo dei consumi di alcune tipologie di prodotti a seguito dell'emergenza da Covid-19, dovuto soprattutto al blocco del canale HO.RE.CA e al calo dell'export".