Mele nazionali verso Taiwan, al via campagna di esportazione
Bellanova: risultato importante viste le difficoltà della pandemia. Mercato rilevante per nostre aziende
Parte in questo mese la campagna di esportazione 2020/2021 delle mele nazionali verso Taiwan.
Lo comunica il Mipaaf, sottolineando che il via libera “consentirà alle aziende italiane di posizionarsi su un mercato altamente importante, nonostante gli scenari sempre più preoccupanti che la pandemia sta causando nel corso di questo 2020”.
Si tratta di un risultato “per niente scontato -precisa la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova- dal momento che gli ispettori fitosanitari taiwanesi non hanno potuto recarsi in Italia per la prevista visita annuale propedeutica all'avvio della campagna di esportazione”.
Considerate le grandi difficoltà che la pandemia Covid-19 sta causando, infatti, le autorità taiwanesi hanno demandato al Servizio Fitosanitario Nazionale il compito di effettuare le ispezioni alle aziende, previste per la verifica dei requisiti. I Servizi Fitosanitari Regionali di Piemonte, Emilia-Romagna, Trentino Alto-Adige e Veneto, sulla base delle puntuali indicazioni operative fornite dalle autorità taiwanesi, hanno provveduto in tempi estremamente rapidi a effettuare le ispezioni, i cui esiti sono stati successivamente trasmessi alla parte taiwanese dal Servizio Fitosanitario Centrale.
L’avvio della campagna di export delle mele tricolori, quindi, è “l’esito della proficua collaborazione tra le autorità italiane e taiwanesi -ribadisce Bellanova- nonché dell’efficace operatività delle strutture periferiche regionali e dei vari produttori”.