Maltempo: Cia Padova chiede intervento urgente ad Avepa
Valutare stato di calamità, l'appello all'Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura
“Abbiamo chiesto un sopralluogo urgente da parte di Avepa, Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura, per valutare lo stato di calamità nei Comuni di Lozzo Atestino e Baone a seguito del nubifragio, con grandine, che si è abbattuto nel pomeriggio di sabato”. Così il direttore di Cia Padova, Maurizio Antonini. Il giorno dopo la “tempesta perfetta” -sono bastati venti minuti per mettere in ginocchio le coltivazioni- gli agricoltori dei Colli stanno eseguendo la conta dei danni. Decine le segnalazioni. A Lozzo Atestino, in particolare, il maltempo ha danneggiato 50 ettari di vigneti e oltre 200 ettari vocati a mais. In Val Calaona e a Valle San Giorgio, invece, sono stati colpiti 70 ettari di vigneti e 150 ettari di mais. “Dai primi sopralluoghi eseguiti dai tecnici della Cia risulta che i danni totali ammontino a circa l’80% della produzione”, precisa lo stesso direttore.
“Ci siamo subito mossi nelle sedi più opportune per chiedere un intervento ad hoc da parte delle autorità competenti -aggiunge-. Non bastava il covid. Il maltempo di sabato rischia di mettere definitivamente ko l’area dei Colli Euganei, peraltro proprio quando stavamo registrando dei timidi segnali di ripresa. Ci aspettiamo una pronta risposta in termini di ristori per far fronte ad emergenze che ormai sono continue”.