Via libera del Mipaaf al primo Censimento Agricoltura Eroica
Fino al 12 marzo le aziende potranno presentare la propria candidatura sul sito istituzionale del ministero
Creare una mappa delle attività “eroiche” a livello nazionale e individuare le caratteristiche e le difficoltà comuni a tutti. Questa la mission che il ministero delle Politiche agricole porta avanti con il primo Censimento dell’Agricoltura Eroica. Un riconoscimento ufficiale per i contadini eroici, protagonisti di coltivazioni dal grande valore paesaggistico e produttivo, che servirà in futuro all'elaborazione di proposte normative.
Il Mipaaf ha predisposto sul proprio sito una pagina dedicata dove ogni azienda potrà inserire i propri riferimenti, la posizione geografica e una descrizione dell’attività.
“Vogliamo arrivare a una maggiore tutela e valorizzazione dell’agricoltura eroica -ha spiegato il ministro Maurizio Martina a lastampa.it- È una delle esperienze più caratterizzanti del modello agricolo italiano, proprio perché unisce il saper fare spesso tradizionale con paesaggi difficili, complessi, che richiedono ancora una cura strettamente manuale. Sono un patrimonio culturale, ancora prima che economico. Nell’anno nazionale del cibo italiano apriamo il primo censimento e invitiamo le imprese ad aiutarci ad avere una fotografia più completa possibile di queste attività. Nella prossima legislatura sarà così possibile lavorare sul rafforzamento degli strumenti a supporto di queste imprese eroiche”.