Via libera dal Cdm alla riorganizzazione di Agea
Ministra Bellanova: così rafforziamo efficacia e operatività dell'Agenzia
Via libera dal Consiglio dei ministri alla riforma di Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura.
Il provvedimento ridisegna la ripartizione di competenze tra Ministero e Agenzia, anche su controlli, gestione e sviluppo del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) e individua ruolo e funzioni della SIN Spa, da adesso integrata con Agecontrol in una società in house controllata da Mipaaf e Agea.
“In questo modo -ha commentato la ministra Teresa Bellanova- rafforziamo l'efficacia e l'operatività di Agea, razionalizzandola, perché possa rispondere più coerentemente alle esigenze del mondo agricolo e delle imprese”.
Il testo approvato in Cdm, rimodulato nell'iter grazie ai significativi apporti della Conferenza Stato-Regioni e delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato, chiarisce, tra l'altro, che tutti i dati raccolti per la gestione e lo sviluppo del SIAN sono di titolarità esclusiva del Ministero e anche di Agea, regioni, province autonome di Trento e Bolzano, organismi pagatori. Inoltre, indica l'opportunità di prevedere l'integrale conservazione dei rapporti giuridici ed economici del personale dipendente di Agecontrol che confluirà nel SIN.