Via libera alle uova anche per chi ha il diabete
La nuova ricerca sull'American Journal of Clinical Nutrition
A riammettere a pieno titolo nelle diete dei diabetici le uova sono i ricercatori del Charles Perkins Centre, centro affiliato all'Università di Sydney, secondo i quali questo alimento non aumenterebbe colesterolo, zuccheri nel sangue o pressione.
I 128 partecipanti alla ricerca, pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition, con diabete o pre-diabete sono stati divisi in due gruppi, uno con dieta ad alto consumo di uova (12 a settimana) e l'altro a basso consumo (meno di 2 a settimana). E a distanza di 12 mesi -riporta ANSA Terra&Gusto- nei quali sono stati monitorati fattori di rischio cardiovascolari tra cui colesterolo 'cattivo', glicemia e pressione, non sono state riscontrate differenze tra i due gruppi nei marcatori cardiometabolici.
"Precedenti ricerche hanno prodotto risultati contrastanti, che hanno portato le autorità a raccomandare alle persone con diabete di tipo 2 di limitare il consumo di uova. La nostra ricerca indica, invece, che anche le persone con pre-diabete e diabete di tipo 2 non devono rinunciare a mangiarle, se questo fa parte di una dieta sana -spiega Nick Fuller, primo autore- poiché sono fonte di proteine, micronutrienti come i carotenoidi, arginina e folato”.