12 Dicembre 2017

Lavoro: trattative aperte per Contratto operai agricoli e florovivaisti

#lavoro #agricoltura #contratti #florovivaismo
Condividi

In ballo il futuro di oltre un milione di lavoratori e 190 mila imprese agricole

Si sono aperte oggi le trattative per il rinnovo del CCNL operai agricoli e florovivaisti, che scade il prossimo 31 dicembre.

Entra nel merito la Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui “questa non è un'occasione di rito ma si tratta del rinnovo del principale contratto del settore che riguarda oltre 1 milione di lavoratori e 190 mila imprese”. In uno scenario in cui, da una parte, si registra l'assenza di strumenti normativi che disciplinano la flessibilità intrinseca nell’occupazione agricola e, dall’altra, la presenza di una legislazione contro il lavoro nero ed irregolare sempre più stringente.

Per questo, la Cia ritiene che questo contratto può essere lo strumento principale nel quale convogliare, da una parte le esigenze di lavoratori e imprese e dall’altra quella sfera di regolarità che è già estesa, perché in essa si trovano la maggioranza delle aziende agricole, ma che dobbiamo puntare ad estendere sempre più. Il contratto deve attrarre sempre più le imprese e non farle fuggire.

Ad oggi nel settore agricolo -evidenzia la Cia-  quasi il 50% degli OTD è occupato per meno di 100 giornate e il 34% degli OTD fa fino a 50 giornate. Ciò richiede una riflessione pacata ed aperta su come migliorare le attuali soluzioni contrattuali, considerando che l’occupazione agricola in questi 10 anni di crisi ha mantenuto i suoi livelli e non ha subito traumi, anzi in alcuni periodi ha registrato piccoli ma significativi trend di crescita; inoltre bisogna evidenziare come il settore contribuisce in maniera determinante all'integrazione dei lavoratori stranieri considerando che il 28% dei lavoratori agricoli è extracomunitario.

L' auspicio delle parti sociali -conclude la Cia- e di trovare delle giuste soluzioni a problemi di carattere economico-sociale e nel più breve tempo possibile.