Grano: prezzi record sui listini internazionali
Le quotazioni si sono spinte a sfiorare 200 euro per tonnellata
L'ascesa delle quotazioni del grano sembrano inarrestabili e ormai sfiorano i 200 euro per tonnellata, dopo aver guadagnato quasi il 30% da inizio settembre, mentre a Chicago hanno raggiunto quasi 600 cent per bushel, livelli mai visti dal 2015.
La tendenza, secondo quanto riportato dal Sole24Ore, non sembra risentire dei timori di pandemia sollevati dal diffondersi del virus cinese, che invece appesantiscono le borse e la maggior parte delle materie prime. C'è una lunga serie di fattori a sostegno del grano. Si va dagli scioperi francesi -che da oltre un mese stanno ostacolando lo spostamento delle merci- alle misure annunciate dalla Russia, primo fornitore mondiale, che intende limitare l'export. Preoccupano inoltre i roghi in Australia -un grande produttore di cereali, che rischia danni anche alle coltivazioni- e le semine negli Usa, dove al grano sono stati riservati gli appezzamenti più piccoli da oltre un secolo.