Gran Bretagna: addio a date di scadenza su prodotti alimentari
La decisione delle principali catene di supermarket inglesi per combattere gli sprechi alimentari
I consumatori inglesi decideranno in base al loro buon senso fino a quando mangiare frutta e verdura acquistate nei supermercati. L’iniziativa -si legge nella notizia riportata da Repubblica.it- è stata presa per combattere gli sprechi alimentari, facendo seguito a studi secondo cui la famiglia media inglese getta via 700 sterline (circa 800 euro) di cibo all’anno, specialmente prodotti ortofrutticoli, ancora commestibile.
L’avvertenza in questione crea confusione tra i consumatori, affermano gli esperti. “Best before” significa che, dopo una certa data, un prodotto non è più “al suo meglio”: ma è comunque ancora digeribile e non si rischia niente a mangiarlo. Molti rischiano, tuttavia, di confondere questa dicitura con “use by”, da usare entro una certa data, l’avvertenza riportata sulle confezioni di alimenti come carne, pesce o latticini che, dopo la data indicata, sono deteriorati e dunque non è più sicuro mangiarli.