Attualità
Glocal Economic Forum: le azioni per la ripresa secondo Cia
23 Febbraio 2021

Agli Stati generali dell’agroalimentare l’intervento del presidente Dino Scanavino

Valorizzare le buone pratiche in agricoltura, rafforzare i sistemi produttivi, puntare sull’aggregazione, ma partendo da un vero ammodernamento delle infrastrutture fisiche e digitali nelle aree rurali d’Italia. Questi i nodi cruciali per la ripresa, in emergenza Covid, evidenziati dal presidente nazionale di Cia, Dino Scanavino, a Restart Agrifood! gli Stati Generali dell’agroalimentare portati online dal Glocal Economic Forum-ESG89.

“Occorre puntare sui comportamenti degli agricoltori -è intervenuto Scanavino- e dimostrare ai cittadini che hanno capacità di produrre in sostenibilità grazie all’apporto dell’innovazione in campo scientifico, nella meccanica e nella genetica. Serve valorizzare ancora di più le nostre tipicità e arrivare a produrre per tutto il mondo, anche importando, perché ciò contribuisce alla forza dei sistemi produttivi. E ancora -ha precisato- possiamo lavorare sull’aggregazione, ma bisogna farlo con strategia, risolvendo, per esempio, il deficit infrastrutturale nelle aree rurali del Paese. Sono fondamentali alla sussistenza delle Comunità e al rispetto dei loro diritti come quello alla salute e all’istruzione. La tutela del territorio e la transizione green passa anche da qui”.

Infine, il passaggio sul metodo: “La ripresa dalla pandemia -ha sottolineato il presidente Scanavino- dipenderà dalla capacità di interpretare il cambiamento, cogliendo le opportunità delle strategie programmate, a partire dal Green Deal su cui poggiano importanti decisioni e strumenti, tra cui il Next Generation Eu. In questo contesto -ha concluso Scanavino- il settore agroalimentare è chiamato a esercitare un ruolo attivo all’interno di un progetto di rilancio del Paese ispirato da una strategia di sistema condivisa tra tutte le forze e risorse socio-economiche espressione dei territori italiani’.

 


Tags: #agricoltura #agroalimentare #areeinterne #cibo #europa #formazione #infrastrutture #innovazione #salute #sostenibilità #territorio

Mondo CIA

Copyright © 2017 Cia, All Rights Reserved. Cia-Agricoltori Italiani. Via Mariano Fortuny, 20 - 00196 Roma tel. 06 326871 cf: 80213630587 - Created by Web Agency Interact SpA 2017