Gas serra: nel 2017 livelli record in atmosfera
Rapporto annuale State of the climate, realizzato dalla National Oceanic and Atmospheric Administration
Nel 2017 la concentrazione di gas serra in atmosfera ha toccato livelli mai visti prima. Ed è stato il terzo anno più caldo di sempre. L'analisi arriva dall'ultima edizione del rapporto annuale State of the climate, realizzato dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) e pubblicato nel Bulletin of the American Meteorological Society. La pubblicazione è il risultato del lavoro di oltre cinquecento scienziati, provenienti da 65 paesi diversi.
A raccontarlo oggi è anche Lifegate.it che riporta quanto le temperature globali abbiano segnato un picco senza precedenti nell’ultimo triennio: al primo posto tra gli anni più caldi di sempre c’è il 2016, al secondo il 2015 e al terzo il 2017. Se si prendono in considerazione soltanto gli anni in cui non si è verificato il fenomeno atmosferico detto El Niño, allora quello appena trascorso diventa il più caldo in assoluto.
Il 2017 è stato anche l’anno in cui la concentrazione dei principali gas serra nell’atmosfera (CO2, metano e N2O) hanno toccato livelli mai raggiunti prima. La loro concentrazione media su scala globale è stata infatti pari a 405 parti per milione. Non era mai stata registrata una cifra simile utilizzando i metodi moderni, in vigore da 38 anni, ma nemmeno facendo stime sui periodi precedenti.
Nel 2017 la concentrazione dei principali gas serra nell’atmosfera ha raggiunto livelli record.