Comunicati
Fisco: Caf-Cia, Centri allo stremo per il Covid. Serve proroga scadenze
24 Gennaio 2022

Allungare tempi fino al 28 febbraio per assicurare reddito di cittadinanza

La pandemia sta colpendo il 35% degli operatori dei Centri di assistenza fiscale, e la mole di lavoro imponente a ridosso delle principali scadenze rischia di non poter essere smaltita. Per questo il Caf di Cia-Agricoltori Italiani chiede al ministro del Lavoro Andrea Orlando e alla vicepresidente dell’Inps Marialuisa Gnecchi di prorogare di un mese, dal 31 gennaio al 28 febbraio, il termine ultimo in cui ottenere la certificazione Isee 2022 per non vedere sospeso il pagamento del reddito di cittadinanza.

Le famiglie che nel 2021 hanno percepito il reddito di cittadinanza, infatti, entro il 31 gennaio 2022, devono rinnovare la vecchia DSU Isee calcolata appunto nel 2021 e già scaduta il 31 dicembre per poter continuare a fruire del beneficio economico -ricorda il Caf di Cia- che altrimenti sarebbe sospeso da Inps a febbraio.

Sebbene il cittadino può procedere in piena autonomia tramite l’Inps, la stragrande maggioranza (oltre il 92% delle persone) si rivolge ai Caf per richiedere assistenza per l’ottenimento della certificazione.

Come noto, la richiesta di Isee sta aumentando in maniera cospicua anche in virtù della nuova misura dell’assegno unico universale.

I nostri uffici stanno avendo una grossa mole di richieste che gestiamo con grosso affanno nonostante il personale aggiuntivo -spiega il presidente del Caf-Cia, Alessandro Mastrocinque-. Purtroppo, l’andamento dei contagi da Covid non lascia indenni gli operatori dei Caf, che svolgono il loro lavoro in presenza e a diretto contatto con la cittadinanza”.

In questi giorni, continua Mastrocinque, “la nostra struttura, come probabilmente tutte le altre, vede un 35% di colleghi alle prese con il Covid e quindi non in grado di poter prestare servizio. Pur calendarizzando appuntamenti prioritari verso i richiedenti Isee, rischiamo di non poter garantire verso tutti il rispetto della scadenza prevista a causa delle importanti defezioni di personale dovuti appunto alla pandemia”.


Tags: #emergenza #assistenza #fisco

Mondo CIA

Copyright © 2017 Cia, All Rights Reserved. Cia-Agricoltori Italiani. Via Mariano Fortuny, 20 - 00196 Roma tel. 06 326871 cf: 80213630587 - Created by Web Agency Interact SpA 2017