03 Settembre 2021

Fisco: Caf-Cia, basta rottamazioni e rivedere reddito cittadinanza

#istituzioni #fisco
Condividi

Bene sottosegretaria Guerra. Servono interventi armonizzati e coordinati

Condividiamo la posizione espressa dalla sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Maria Cecilia Guerra, contraria a nuove rottamazioni generalizzate, e perciò ingiuste, perché premiano nel mucchio anche chi potendo pagare non l’ha fatto. Inoltre, sulla riforma fiscale, Guerra evidenzia come il percorso per portare alla sua nascita sia lungo, e il punto di partenza ancora lontano dall’essere definito. Sulle questioni più urgenti, anche per noi è prioritaria la necessità di un taglio immediato del cuneo fiscale e la necessità con pragmatismo e realismo di apportare gli opportuni adeguamenti al reddito di cittadinanza”. Così il presidente del Caf-Cia, Alessandro Mastrocinque.

“Sono posizioni per noi condivisibili, ma ribadiamo come sia necessario ragionare in maniera complessiva su tutti questi punti, che se affrontati singolarmente potrebbero portare a interventi non coordinati e non armonizzati -continua Mastrocinque-. Bisogna avere una visione complessiva e il coraggio delle scelte per il futuro di tutti, e auspicare che le divergenze tra i partiti trovino una sintesi efficace, per non rallentare ulteriormente il percorso della riforma fiscale”.