12 Giugno 2018

Ferrero: primo accordo al Sud con i produttori di nocciole

#MadeinItaly #agricoltura #alimentazione #cibo
Condividi

L’iniziativa in Basilicata, parte del progetto “Nocciola Italia” della divisione interna Halzelnut Company

La Ferrero acquisterà, per i prossimi vent'anni, il 75% delle nocciole prodotte in Basilicata.

E’ quanto concordato tra la rete "Basilicata in guscio" e l'industria dolciaria che proprio in provincia di Potenza, esattamente a Balvano, ha da 30 anni uno stabilimento di 77 mila metri con oltre 300 occupati.

L'accordo -come specificato da ANSA Basilicata- è il secondo di questo tipo sottoscritto in Italia ma il primo al Sud e garantisce ai produttori, in ottica di lungo periodo un prezzo minimo di acquisto, fornendo loro alcuni supporti a tutela anche dei consumatori dei prodotti Ferrero e dell'ambiente.

Il contratto che richiama il progetto “Nocciola Italia” promosso da Ferrero Halzelnut Company, divisione interna del Gruppo Ferrero interamente dedicata alla nocciola, mette a disposizione strumenti tecnologici per la gestione integrata sostenibile e moderna delle piantagioni, favorendo il monitoraggio dello stato di salute dei noccioleti e dell'ambiente con l'obiettivo di generare la tracciabilità e la sostenibilità delle produzioni. Il Gruppo fornirà competenze nella scelta delle varietà del frutto più adatte, come le Giffoni e fornisce attività di consulenza alla struttura tecnica della rete.

La rete di impresa "Basilicata in Guscio" a oggi conta 27 aziende aderenti, di cui 23 agricole che hanno già impiantato oltre 100 ettari su tutto il territorio regionale. Il piano di sviluppo presentato dalla rete a Ferrero, prevede lo sviluppo in 5 anni di 1500 ettari.

Ferrero e Regione Basilicata hanno inoltre sottoscritto un accordo di programma e hanno prodotto una mappa di vocazionalità dalla quale è possibile evincere quali sono i terreni più adatti alla coltivazione corilicola.


Articoli correlati