Attualità
Fao lancia l’Anno Internazionale della Salute delle piante
29 Novembre 2019

Attività per tutto il 2020 per sensibilizzare cittadini e istituzioni

Il 2020 sarà l'Anno Internazionale della Salute delle Piante.

Ad annunciarlo la Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura. Obiettivo sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute delle piante per affrontare fame, povertà, minacce all’ambiente e dare impulso allo sviluppo economico.

Le piante costituiscono l'80% del cibo che consumiamo, ma sono esposte alla costante minaccia di malattie. Ogni anno fino al 40% delle coltivazioni mondiali viene distrutto da parassiti, con conseguenti perdite commerciali di oltre 220 miliardi di dollari e milioni di persone ridotte alla fame.

Per questo, le politiche e le azioni per promuovere la salute delle piante sono fondamentali per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

A guidare le attività, la Fao assieme alla Convenzione Internazionale per la Protezione delle Piante (IPPC).

L'Anno Internazionale della Salute delle Piante sarà lanciato ufficialmente dal direttore generale, Qu Dongyu, lunedì 2 dicembre nella 163° sessione del Consiglio della Fao.

Per coinvolgere il pubblico e approfondire le conoscenze sulla salute delle piante, l’organizzazione delle Nazioni Unite lancerà anche un concorso fotografico rivolto a fotografi dilettanti e professionisti, che saranno invitati a condividere foto di piante in buona e in cattiva salute.


Tags: #cibo #agricoltura #alimentazione #piante #povertà #salute

Mondo CIA

Copyright © 2017 Cia, All Rights Reserved. Cia-Agricoltori Italiani. Via Mariano Fortuny, 20 - 00196 Roma tel. 06 326871 cf: 80213630587 - Created by Web Agency Interact SpA 2017