Donne in Campo Emilia Romagna: "Coltiva il futuro: un patto tra scuola e agricoltura"
L'associazione agevola l'incontro tra studenti e imprese agricole
Donne in Campo Emilia Romagna ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Arrigo Serpieri, una serie di appuntamenti che hanno messo in relazione gli studenti con le aziende agricole femminili. Nel corso di questi incontri sono state affrontate tematiche legate al mondo agricolo e rurale, alla tutela della qualità della produzione agricola, alla valorizzazione del territorio e alla salvaguardia dell’ambiente, nonché alla promozione dell’imprenditoria femminile, in linea con i principi dell’Agenda 2030.
Le lezioni hanno avuto luogo sia all’interno degli istituti scolastici che all’esterno con visite in azienda.
“Come associazione – spiega 𝗠𝗶𝗿𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗢𝗻𝗼𝗳𝗿𝗶, presidente Donne in Campo Emilia Romagna -, ci impegniamo ogni giorno a promuovere le attività agricole, la formazione, la solidarietà e la crescita del nostro settore. Vogliamo condividere con le scuole del territorio e con le aziende agricole la possibilità di accogliere studenti per percorsi di stage e alternanza scuola-lavoro. Queste esperienze sono fondamentali per i giovani: non solo completano il loro percorso di studi, ma li aiutano a crescere, a mettersi in gioco, a comprendere il valore del lavoro e delle relazioni umane.
Inoltre, molte aziende agricole ci segnalano la necessità di poter contare su giovani motivati da formare, coinvolgere e, perché no, orientare verso una futura professione nel settore agricolo o nelle attività ad esso collegate. Per questo, riteniamo davvero opportuno aprire le porte delle aziende agricole a questi ragazzi e ragazze. Un ringraziamento particolare va rivolto alla preside dell’Istituto Serpieri 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗿𝗮 e al docente 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗶. Lo scambio reciproco di esperienze fra tutti gli attori coinvolti ha arricchito il nostro bagaglio di esperienze”.
Chi fosse interessato a collaborare con le scuole o a ricevere informazioni su come attivare percorsi formativi in azienda può contattare Donne in Campo-Cia.