Elezioni: Cia Toscana lancia il suo documento per il futuro dell’agricoltura
Nei prossimi giorni al via gli incontri con i candidati
“Un nuovo patto per la Toscana”. E’ il documento che propone Cia-Agricoltori Italiani della Toscana ai candidati per le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre.
Un documento che sarà presentato e consegnato già dai prossimi giorni, redatto da Cia Toscana insieme alle Cia provinciali e alle associazioni che rappresentano i pensionati (Anp), le donne (Donne in Campo) e i giovani (Agia).
“Si tratta di un documento dettagliato e condiviso con l’intero territorio toscano sul futuro prossimo della nostra agricoltura -anticipa il presidente Cia Toscana, Valentino Berni-. E’ necessario rafforzare ed innovare le politiche e le strategie regionali. C’è bisogno di un’agricoltura forte, innovativa, ma anche sostenibile e solidale, per il rilancio e lo sviluppo dell’economia e dei territori. Per questo Cia Toscana sollecita che il prossimo governo regionale operi attraverso una nuova concertazione strutturata e continuativa, al fine di adeguare tempestivamente sia le politiche e le strategie regionali, sia le iniziative nei confronti delle politiche nazionali ed europee”.
Il settore agricolo sta vivendo una fase complicata, ma questa non è una novità purtroppo. Il taglio del budget della Pac, una politica agricola inglobata nel Fondo unico, che porterà ad una perdita del 30% delle risorse per il settore, con conseguenze catastrofiche per la produzione e per le nostre aziende agricole. A questa situazione vanno aggiunti i danni che già stanno causando i dazi voluti da Trump e gli sviluppi del Mercosur. Questa non è l’Europa che sta dalla parte degli agricoltori e che vuole garantire cibo ai cittadini europei. “Per tutto questo serve ancora di più una Regione Toscana che faccia la propria parte e che sostenga con forza e determinazione gli agricoltori toscani” conclude Berni.