Educazione alimentare e ambientale: Cia sostiene la proposta di legge per le scuole
Tortora al Senato a supporto dell’iniziativa legislativa sulla prevenzione primaria: “Formare i giovani per più consapevolezza sul cibo e cura della salute e dell’ambiente”
Educare le nuove generazioni a scelte alimentari consapevoli, a stili di vita sani e al rispetto dell’ambiente è una priorità per costruire un Paese più sostenibile. Lo ha detto Beatrice Tortora, partecipando in rappresentanza di Cia-Agricoltori Italiani alla conferenza stampa “Crescere in salute: verso una legge per l’educazione alla prevenzione primaria” nella Sala Caduti di Nassiriya di Palazzo Madama.
L’iniziativa, promossa dal senatore Salvo Pogliese con la collaborazione di Longaevitas APS, frutto di un lavoro corale tra istituzioni, mondo agricolo, sanitario, educativo e sociale, punta a raccogliere 50.000 firme entro il 28 novembre per sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare che mira a introdurre nei programmi scolastici l’Educazione Alimentare, gli Stili di Vita Sani e la Sostenibilità Ambientale come materie di studio.
“Negli ultimi anni, giovani e famiglie si sono progressivamente allontanati dalla cultura alimentare tradizionale italiana -ha spiegato Tortora-. La conoscenza della stagionalità dei prodotti, fondamentale per una dieta equilibrata, si sta perdendo. Educare le nuove generazioni significa promuovere salute, prevenzione primaria, rispetto dell’ambiente e responsabilità verso il territorio e la comunità”.
Cia-Agricoltori Italiani, attraverso il progetto “Una spesa consapevole: dai banchi del mercato ai banchi di scuola”, portato avanti dalla Spesa in Campagna, realizza già incontri con studenti, docenti e famiglie per sensibilizzare la cittadinanza sulla qualità del cibo, il valore della filiera corta e il lavoro dei produttori sui territori. “Vogliamo rendere i cittadini protagonisti del cambiamento sociale -ha aggiunto Tortora- condividendo con gli agricoltori intenti e obiettivi per una corretta alimentazione e un futuro più sano”.
Per questo, ha concluso Tortora, “ribadiamo il nostro pieno sostegno alla proposta di legge e chiediamo un ruolo attivo per gli agricoltori nelle scuole. Ci impegniamo a raccogliere le firme e a promuovere l’iniziativa in tutti gli uffici Cia sul territorio e durante le Giornate nazionali della Spesa Consapevole, dal 25 ottobre al 16 novembre, distribuendo informazioni e QR-code per la firma digitale”.