Attualità
Donne in Campo: la diversità culturale è legata alla biodiversità
21 Maggio 2021

La riflessione dell’associazione femminile di Cia in occasione delle Giornate mondiali dedicate

Invitiamo a stimolare e incrementare la biodiversità nelle nostre aziende al femminile, perché la biodiversità ha anche un’origine culturale, essendo frutto della fantasia, della curiosità e dell’attenzione per tutte le specie del mondo vegetale e animale, caratteristiche molto care alle donne”. È questo l’auspicio di Donne in Campo, l’associazione delle imprenditrici agricole di Cia, in occasione delle Giornate mondiali dedicate, quella per la diversità culturale che si celebra il 21 maggio, e quella della biodiversità che cade il 22 maggio.

“Bisogna aumentare la fertilità del suolo e la ricchezza dei microrganismi, la ricchezza della fauna e della flora -dichiara la presidente dell’associazione, Pina Terenzi- perché la diversità genera la vita e noi, come donne e come agricoltrici, siamo esperte nella procreazione e nella cura e tutela della vita vegetale e animale”.

La diversità culturale -aggiunge Terenzi- è stata dichiarata nel 2001 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, riconoscendola necessaria per il genere umano, almeno quanto la biodiversità, in quanto fonte di scambi, di innovazione e di creatività. In tal senso, costituisce patrimonio comune di tutti, in un legame stretto con la diversità biologica, e deve essere riconosciuta e affermata a beneficio delle generazioni presenti e future”.


Tags: #cultura #biodiversità #donne

Mondo CIA

Copyright © 2017 Cia, All Rights Reserved. Cia-Agricoltori Italiani. Via Mariano Fortuny, 20 - 00196 Roma tel. 06 326871 cf: 80213630587 - Created by Web Agency Interact SpA 2017