04 Aprile 2025

Dazi: Cia Emilia Centro, Modena è la seconda provincia a pagare il prezzo più alto

#dazi
Condividi

Rappresenta il 14% del totale esportato, con un valore di quasi 281 milioni di euro

L’esposizione delle province emiliano romagnole alle esportazioni agroalimentari verso gli Stati Uniti è tra le più alte: Modena rappresenta il 14% del totale esportato, con un valore di quasi 281 milioni di euro, in pratica la provincia che paga il prezzo più alto, dopo Parma, per via dei dazi importi dal presidente Usa.

Lo rileva l’Ufficio studi di Cia-Agricoltori Italiani sulla base dei dati Istat, situazioni che creano allarme tra i produttori. In testa a questa classifica che guarda ai valori assoluti dell’export, c’è la provincia di Salerno con 518 milioni.

“La Food Valley di Parma -commenta Alberto Notari, presidente di Cia Emilia Centro- è in testa in questo calcolo nefasto con 306 milioni di euro, dove i dazi colpiranno soprattutto i Consorzi di Parmigiano e Prosciutto e le conserve di pomodoro. Auspichiamo che vengano messe in atto strategie per attenuare questo quadro allarmante che avrà ripercussioni importanti sul reddito dei produttori”.