Covid: Scanavino tra i testimonial della campagna solidale "Never Give Up"
Raccolta fondi e prodotti alimentari promossa da Fondazione LAPS. Cia #E’ILNOSTRODOVERE
Il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino, tra i testimonial di “Never Give Up”, la campagna di raccolta fondi e prodotti alimentari promossa dalla Fondazione LAPS di Lapo Elkann.
Una campagna che mira a supportare i più fragili, nell’emergenza causata dal Covid, ma anche a illustrare che il nostro Paese è fondato sugli eroi del quotidiano, che con la propria attività -in primis con l’agricoltura- rendono grande l’Italia, lottando ogni giorno contro le difficoltà per costruire un futuro migliore.
“Il Paese sta vivendo la più grave crisi socio-economica dal dopoguerra -si legge nella nota-. In contrasto agli effetti socio-economici della pandemia, nella scorsa primavera la Fondazione LAPS ha attivato la campagna Never Give Up, finalizzata al problema dell’emergenza alimentare. Abbiamo raccolto oltre un milione di euro e oltre 150 tonnellate di cibo. L’aggravarsi della situazione ci ha convinto della necessità di rinnovare quella campagna, ma connotandola anche sul piano del dovere morale e sociale della solidarietà. Per questo l’abbiamo chiamata #E’ILNOSTRODOVERE. I beneficiari diretti della nuova raccolta fondi e prodotti alimentari, partita lo scorso 18 novembre, saranno la Croce Rossa Italiana e il Banco Alimentare, che attraverso la loro capillare presenza sul territorio nazionale, sosterranno a loro volta, con le risorse acquisite, le persone e le famiglie in stato di difficoltà economica”.
Una nuova fase di raccolta solidale, quindi, che vede al fianco della Fondazione non solo la FIGC e la Nazionale calcio maschile e femminile, ma anche i rappresentanti della società civile e le organizzazioni di rappresentanza, come Cia-Agricoltori Italiani, perché “la vostra opera produce ricchezza economica e benessere sociale -spiega la nota inviata da LAPS-. Siete l’emblema dell’Italia”.