22 Novembre 2019

Cimice asiatica: dall’Abi supporto agli agricoltori danneggiati

#credito #agricoltura #emergenza #ortofrutta
Condividi

L’invito alle banche a sostenere finanziariamente le imprese colpite

Valutare possibili interventi in favore delle aziende colpite della cimice asiatica, che danneggia irrimediabilmente i raccolti ortofrutticoli, soprattutto in alcune zone dell’Italia. E’ l’invito dell’Abi, l’Associazione bancaria italiana, rivolto a tutte le banche.

In particolare, l’Abi ha chiesto di considerare l’applicazione delle misure previste nell’Accordo per il Credito 2019 che la stessa ha sottoscritto con le associazioni di rappresentanza delle imprese. Tra queste: la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti a medio-lungo termine, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie; l’allungamento della durata dei mutui, dei finanziamenti a breve termine e delle operazioni di credito agrario di conduzione.

Per l’Abi è anche importante dedicare particolare attenzione alle richieste di finanziamento connesse alla realizzazione di investimenti in sistemi di difesa, come ad esempio l’acquisto di reti antinsetto. Il tutto per sostenere le imprese dell’ortofrutta ed evitare la perdita di capacità produttiva, in attesa che vengano predisposti i necessari presidi di difesa e le eventuali sovvenzioni pubbliche.