17 Maggio 2021

Cia Venezia: violenta grandinata provoca danni ingenti nel Veneto orientale

#maltempo #agricoltura #emergenza
Condividi

Tutta la parte orientale della provincia è stata flagellata da un improvviso temporale, che ha provocato molto danni.

"Ero sul trattore -racconta Paolo Valerio, che ha un'azienda agricola a Concordia Sagittaria- e non ho potuto che assistere inerme alla grandinata. Subito dopo ho controllato i primi effetti, il quadro è desolante: sul mais, c'è circa il 20% di piantine spezzate. Ma il resto del danno è da valutare, perché tutto è rimasto sotto il ghiaccio per circa 3 ore".

Problemi anche a frumenti e orzi, con il 20% delle spighe danneggiate. "Se faranno in tempo a ricacciare, il danno sarà contenuto, ma dobbiamo sperare -come indicano le previsioni- che il tempo migliori". lnfine conseguenze anche per i vigneti, con l'80% della parte fogliare abbattuta dalla grandinata.

"Oltre a Concordia Sagittaria -commenta il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Venezia Paolo Quaggio- registriamo i danni più ingenti a Sindacale, Marango e verso la bonifica del Loncon. Abbiamo preso contatto già venerdì sera con Avepa per un sopralluogo congiunto con i nostri tecnici. Chiederemo una perimetrazione della zona del danno e valuteremo la possibilità di richiedere sgravi contributivi". Con l'entrata in vigore della nuova PAC (Politica Agricola Comunitaria), che offre contributi a chi si assicura, non sono infatti più previsti risarcimenti per le colture assicurabili. I ristori sono destinati ormai soltanto a chi subisce danni alle strutture.

"L'area del danno sembra circoscritta -conclude Quaggio- ma per gli agricoltori della zona è sicuramente una situazione difficile. Cercheremo di assisterli per garantire gli aiuti possibili".