Cia Veneto si mobilita per un'agricoltura adeguatamente finanziata dall'Ue
In Regione sono attive 60mila imprese agricole, per un valore complessivo della produzione lorda agricola di 7,7 miliardi di euro all’anno. Un comparto strategico, dunque, che quota il 5% del Pil regionale. Cia Veneto si mobilita contro l’ipotesi di un fondo unico in cui la Pac potrebbe essere diluita dopo il 2027 e aderisce alla petizione del Copa-Cogeca per una politica agricola comune forte e adeguatamente finanziata.
In un momento in cui l'Europa deve affrontare le sfide dall'instabilità geopolitica, del climate change e dei mutamenti del commercio mondiale, Cia Veneto ribadisce che la Pac è uno strumento fondamentale per garantire l'accesso a prodotti alimentari sicuri, sostenibili e sostiene le comunità rurali e milioni di agricoltori, contribuendo alla resilienza economica, ambientale e sociale dell'Europa. Gli stessi agricoltori, inoltre, sono i primi custodi dell’ambiente e del paesaggio.
“Siamo contrari alla revisione della struttura della Pac -osserva il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini-. Quest’ultima rischia di essere diluita in un fondo generale, andando in competizione con altre priorità politiche. Ciò aumenterebbe l'incertezza e minerebbe la sopravvivenza degli agricoltori europei e il futuro agricolo del continente”.
La Pac, aggiunge Passarini, “è chiamata a restare la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell'Ue, come sancito nei trattati, attraverso la sua natura condivisa, la sua struttura e l'assegnazione specifica delle risorse”.
La politica agricola Ue deve rimanere “comune” per non rischiare di frammentare il mercato unico, approfondendo le disuguaglianze tra gli Stati membri e minando il reddito degli agricoltori. Integrare la Pac con altre politiche danneggerebbe gli investimenti agricoli a lungo termine nelle aree rurali, nonché l'adozione di innovazioni, il ricambio generazionale e la sostenibilità ambientale. Cia ribadisce, infine, che qualunque riforma della Pac deve essere accompagnata da risorse finanziarie adeguate.