02 Luglio 2019

Cia promuove la II Giornata nazionale per la salute nelle città

#sostenibilità #alimentazione #salute
Condividi

Incontri e attività per costruire nuovo modello urbano sostenibile

Con lo slogan "Dai benessere alla tua città", si è celebrata la seconda Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città. Obiettivo richiamare l’attenzione sulla necessità e l’urgenza di promuovere la salute nelle città come bene comune.

La Giornata nazionale, che si svolge ogni anno il 2 luglio, è stata promossa da Cia-Agricoltori Italiani con Health City Institute, Cittadinanzattiva, Italian Barometer Diabetes Observatory (Ibdo) Foundation, Rete delle Città per il cammino e della salute e Bandiera Azzurra della Fidal-Federazione Italiana Atletica Leggera, rete Cities Changing Diabetes, con il patrocinio di Anci, Ministero della Salute, Ministero dell’Ambiente, Intergruppo parlamentare “Qualità di vita nelle città”, Unione Province Italiane, Coni e Rete Città Sane dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Istituita nel 2018, la Giornata ha come mission stimolare l’azione dei sindaci a promuovere l’affermazione di stili di vita sani, associati a una corretta alimentazione e all’attività fisica e ricreativa, nonché sensibilizzare le comunità rispetto al tema dell’urbanizzazione e delle sue correlazioni alla salute.

Nell’ultimo decennio, infatti, la popolazione mondiale risiedente negli ambiti urbani ha superato il 50% e questo trend è in costante crescita. Solo in Italia il 37% della popolazione abita nelle 14 Città Metropolitane per un totale di circa 22 milioni di abitanti. Questo imponente sviluppo urbano ha modificato profondamente lo stile di vita dei cittadini, facendo aumentare le malattie croniche non trasmissibili come diabete e obesità. Ed è per questo che è di fondamentale importanza definire strategie tese a costruire un nuovo modello urbano sostenibile e a collocare il tema della salute al centro delle politiche nazionali, regionali e comunali.

Tra le iniziative della Giornata, oltre a incontri e attività, una lettera aperta indirizzata a Governo, parlamentari e amministratori locali, per chiedere di mettere in campo azioni concrete per la salute e il benessere delle città e dei cittadini.