Cia Marche a sottosegretario Crimi: serve progetto rinascita Appennino
Nell'incontro all'Università di Camerino, il presidente Mirella Gattari
Burocrazia, fisco e incentivi per le aree del cratere al centro dell'incontro -all'Università di Camerino- tra il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e membro della Commissione Agricoltura, Vito Crimi, e le associazioni di categoria con Cia tra i protagonisti.
"Dopo aver fatto una panoramica della situazione -commenta il presidente di Cia Marche, Mirella Gattari- abbiamo chiesto un intervento urgente sul taglio della burocrazia, sul ripristino delle infrastrutture, sulla necessità di istituire una fiscalità agevolata per garantire un reddito dignitoso e incentivare la permanenza sulle aree del cratere. Un progetto di rinascita -prosegue Gattari- che sia un'officina di esperienza per tutto l'Appennino, che abbia come obiettivo tra gli altri, il ridare dignità agli eroi, agricoltori in primis ma non solo, che resistono e continuano a presidiare un territorio fragile ma bellissimo".
Nell'anno nazionale del turismo lento per Cia Marche resta urgente ripristinare la viabilità per poter accogliere turisti consapevoli, in un'area vocata ad agricoltura, allevamento e turismo, e garantire un reddito ai nostri eroi residenti.
"Il Sottosegretario ha preso nota delle nostre richieste -ha concluso il presidente di Cia Marche- ed accettato l'invito a visitare le zone, conoscere la realtà, le persone, le loro esigenze, lontano dai riflettori, per valutare ancor più da vicino le necessità presentate e le migliori soluzioni per risolverle".