09 Gennaio 2020

Cia Liguria: crisi Usa-Iran rischia di penalizzare mondo agricolo

#agricoltura #carburante #crisi
Condividi

Le dichiarazioni del presidente Alberto al quotidiano La Stampa

La crisi Usa-Iran rischia di penalizzare aree agricole come la Piana di Albenga. Aldo Alberto "Se la crisi si farà più profonda, conseguenze sui consumi". Così La Stampa che, in un articolo a firma di Giò Barbera, sottolinea come con l'aumento dei costi del carburante, agricoltura e pesca potrebbero avere gravi problemi. L'impennata del costo del petrolio rischia di avere un effetto valanga.

E' preoccupato Aldo Alberto, presidente regionale di Cia-Agricoltori Italiani che spiega a La Stampa come “l’inasprirsi della crisi Iran-Usa si inserisce in un contesto caratterizzato da un'economia debole. Il rincaro dei prodotti petroliferi andrà inevitabilmente a incidere negativamente sui costi di produzione e sulla logistica e in seconda battuta, se la crisi si farà più profonda, sui consumi in un momento congiunturale già molto problematico. Tuttavia, un sistema paese più forte e organizzato consentirebbe alle aziende e alle famiglie di ammortizzare meglio la negatività della situazione internazionale. Questo vale per tutti i settori economici e non da ultimo per il settore primario. La tipicità dei prodotti agricoli italiani ci ha permesso di continuare a avere finora buoni riscontri sui mercati, ma oggi questo non è più sufficiente: le aziende, già sofferenti per la situazione di aumento dei costi e diminuzione del reddito, rischiano di subire un ulteriore colpo difficilmente recuperabile. Bisogna cambiare passo”.